cs@s-mart.biz +39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
cs@s-mart.biz
+39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
SEQRITE
  • PRODOTTI
  • RISORSE
  • SUPPORTO
  • PARTNER
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRODOTTI

    PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

    »Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
    • Seqrite mSuite

    SICUREZZA GATEWAY

    »Unified Threat Management (UTM)

    PROTEZIONE SERVER

    »Seqrite Antivirus per Server
  • RISORSE
    News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
    Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
    Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
    Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
    Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
    White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
  • SUPPORTO
    FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
    APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
    Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
    Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
  • PARTNER
    PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
    DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
    LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
    REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
    LEADERSHIP Management team di Seqrite
    PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore
  • CONTATTI

PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

»Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
  • Seqrite mSuite

SICUREZZA GATEWAY

»Unified Threat Management (UTM)

PROTEZIONE SERVER

»Seqrite Antivirus per Server
News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
LEADERSHIP Management team di Seqrite
PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore

11 giugno 2020
Data breach: tutti i rischi derivanti da smart working e telelavoro. E la soluzione


Il ricorso senza precedenti a forme di lavoro a distanza ha aumentato a dismisura il rischio di data breach: un'evidenza con la quale il settore IT deve fare i conti. 

Con il ricorso massimo al lavoro da casa (nelle forme di smart working e telelavoro) a causa della pandemia Covid19, la maggioranza delle aziende si è focalizzata sulla business continuity. Per le aziende IT/ITes invece il problema principale è stato quello di conciliare le proprie responsabilità in termini di protezione dei dati con il fatto che la maggior parte dei propri clienti si è trovata costretta ad operare da remoto. 

In base alle leggi di diversi paesi, il GDPR in primis per l'Europa, le aziende sono responsabili direttamente in caso di violazione dei dati dei clienti, indipendentemente dal fatto che i dipendenti lavorino in sede o da casa. Allo scoppiare della pandemia, se le aziende IT disponevano di policy piuttosto elementari per il lavoro da casa (o in alcuni casi addirittura di policy non ufficiali), le aziende non erano affatto preparate per gestire l'intera (o larga parte) della forza lavoro operante da casa. 

I rischi dell'implementazione del lavoro da casa
Questo ha comportato che, alla dischiarazione del lockdown in vari Stati, le aziende si siano trovate a dover implementare in fretta e furia sistemi di smart working: inutile dire che questa implementazione non è stata "infallibile", anzi molti lavoratori si sono trovati ad utilizzare dispositivi aziendali  al di fuori della sicurezza garantita dalle soluzioni implementate in ufficio, con evidenti lacune di sicurezza. Un'evidenza della quale i cyber attaccanti sono e si sono dimostrati fin troppo consapevoli

BYOD (Bring Your Own Device)
In alcuni casi, costrette tra il dover garantire la continuità aziendale e il numero limitato di dispositivi mobile fornibili ai dipendenti, molte aziende sono state costrette a consentire ai dipendenti l'uso di dispositivi personali a scopi lavorativi: una introduzione forzata, insomma, della policy BYOD. 

Il BYOD però crea enormi sfide in termini di sicurezza dei dati, perchè i dati aziendali finiscono utilizzati anche su dispositivi personali con alto rischio di violazione: i team di sicurezza IT possono certamente imporre un alto e pervasivo livello di controllo sui dispositivi di proprietà aziendale, ma non possono fare lo stesso sui dispositivi di proprietà personale dei dipendenti, usati anche per l'attività privata extra lavorativa. 

Per approfondire >> Proteggere i dati aziendali in BYOD - come fare?

Dipendenti poco attenti o poco consapevoli
L'ultimo problema (non in ordine di importanza) da considerare è che l'anello più debole della sicurezza informatica è sempre l'essere umano: un dipendente poco consapevole o poco attento può fare clic su link non autorizzati o pericolosi, infettando anche non intenzionalmente il dispositivo in uso con malware o altre minacce. Oppure può non prestare attenzione all'installazione di patch e update, determinando un aumento della superficie attaccabile da parte di un cyber criminale. Questi sono solo due esempi dei possibili rischi che un dipendente sbadato può far correre ai dati aziendali. 

I data breach possono avere conseguenze disastrose, ma ora la situazione si è complicata: l'amministratore IT infatti deve essere in grado di garantire la continuità del business e la sicurezza dei dati contemporaneamente. A dispetto di una situazione molto fluida, deve quindi implementare processi e strutture ben certe in cui il lavoro a distanza viene condotto in modo sicuro e con un adeguato controllo degli accessi. 

(Quasi) Tutti i problemi hanno una soluzione!
Seqrite Endpoint Security Cloud è una soluzione ottimale per gran parte di tutti questi problemi. Offre una piattaforma globale e potente per garantire la sicurezza dei dispositivi aziendali ovunque essi si trovino, in ufficio, in altra sede aziendale, a casa di un dipendente. E' una soluzione di sicurezza per gli endpoint che si basa sul cloud ed è dotata di funzioni avanzate per proteggere dispositivi e dati: Controllo dispositivi, Data Loss Prevention, Sistema di prevenzione e rilevamento delle intrusioni ecc... garantendo una gestione centralizzata che rende estremamente più agile il lavoro dell'amministratore IT. 

Ultime news

Per saperne di più

La criptazione end-to-end rende difficile per le forze dell'ordine reprimere il crimine. Parola del CTO di Quick Heal

15 marzo 2023

traduzione dell'articolo di NABEEL AHMED su "The Hindu.com" - End-to-end encryption makes it difficult for law enforcement agencie...

Per saperne di più

Cyber Security Alert: Quick Heal mira ad espandere il suo ramo aziendale Seqrite

08 marzo 2023

traduzione dell'articolo Cyber Security Alert: Quick Heal Aims To Expand Its Enterprise Arm di Entrepreneur IndiaCon l'e...

Per saperne di più

Server VMWare ESXi sotto attacco: la patch è già disponibile

17 febbraio 2023

L'allarme è stato dato direttamente dall'Agenzia di Cybersicurezza Nazionale (ACN): è stata rilevata una massiva scansione di rice...

Supporto

Vedi le FAQ
Supporto Utenti
Partner Program
Diventa Partner
Community Seqrite

Risorse

News
White Papers
Report sulle minacce
Manuali
Case Studies

Chi siamo

Panoramica
Perché Seqrite
Leadership
Premi e Certificazioni
Contatti





P.IVA: 05345670482   
© S-MART è un marchio di proprietà netWork Sas