info@seqrite.it +39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
info@seqrite.it
+39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
SEQRITE
  • PRODOTTI
  • RISORSE
  • SUPPORTO
  • PARTNER
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRODOTTI

    PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

    »Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
    • Seqrite mSuite

    SICUREZZA GATEWAY

    »Unified Threat Management (UTM)

    PROTEZIONE SERVER

    »Seqrite Antivirus per Server
  • RISORSE
    News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
    Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
    Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
    Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
    Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
    White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
  • SUPPORTO
    FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
    APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
    Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
    Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
  • PARTNER
    PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
    DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
    LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
    REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
    LEADERSHIP Management team di Seqrite
    PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore
  • CONTATTI

PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

»Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
  • Seqrite mSuite

SICUREZZA GATEWAY

»Unified Threat Management (UTM)

PROTEZIONE SERVER

»Seqrite Antivirus per Server
News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
LEADERSHIP Management team di Seqrite
PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore

06 luglio 2020
Il settore dell'istruzione a forte rischio cyberattacchi: i pericoli della didattica a distanza


Negli ultimi mesi il settore dell'educazione ha visto un forte aumento del numero delle minacce informatiche. Il Report sulle minacce di Seqrite, relativo al terzo trimestre del 2019. ha rilevato che il settore dell'istruzione ha registrato il maggior numero di attacchi tra il Luglio e Settembre 2019. Poi è arrivato il Covid19, che ha obbligato alla chiusura scuole e istituti, costringendo studenti e insegnanti a connettersi online: l'indice di rischio è così aumentato esponenzialmente.

Quello dell'istruzione è un settore che vede la presenza di una grande molte di dati personali e sensibili, ma anche infrastrutture tradizionalmente più deboli rispetto a quelle delle grandi aziende: tutti motivi che hanno reso scuole e istituti tra i target preferiti dei cyber criminali. Smart working e teledidattica hanno reso più complesso lo scenario. 

L'Alert dell'FBI: l'online learning comporta rischi per privacy e sicurezza
Nel mese di Aprile l'FBI ha pubblicato un alert per avvisare i servizi e le piattaforme tecnologiche in uso nelle scuole riguardo il rapido incremento dei rischi informatici. Nel report si legge:

"la rapida implementazione della tecnologia odierna al fine di inserire l'e-learning e la didattica a distanza nei percorsi di apprendimento potrebbe comportare serie implicazioni per la privacy e la sicurezza, se l'attività che viene svolta online non viene attentamente monitorata". 

L'affermazione è rafforzata con un esempio specifico: l'FBI fa riferimento all' "anno nero 2017", quando i server di molteplici istituti e distretti scolastici negli Stati Uniti hanno subito duri attacchi hacker che hanno comportato l'esposizione e il furto delle informazioni sensibili e personali riguardanti gli studenti. Queste informazioni sono state utilizzate per minacciare gli studenti stessi. 

L'FBI raccomabnda ai genitori di monitorare attentamente l'attività dei figli durante le attività di teledidattica e lezionione online, prestando attenzione anche al tipo di informazioni che i ragazzi stessi diffondono online. 

Quali rischi?
In breve, una descrizione dei rischio informatici che riguardano le scuole: 

- Ransomware
I ransomware negli ultimi anni hanno colpito duramente il settore sanitario, ma anche il settore dell'istruzione è stato per loro fonte di guadagno: non a caso lo scorso anno sono avvenute decine di attacchi contro scuole e istituti nei soli Stati Uniti, centinaia nel mondo. Con la teledidattica il rischio aumenta perchè, adesso, ci sono molti più bambini e ragazzi che accedono ai servizi educativi online da dispositivi meno sicuri come quelli privati: il rischio di infezione ransomware si è fatto più grande. 

- Compliance
Dato che questo settore deve elaborare una grande quantità di dati riservati estremamente sensibili perchè afferenti a minori, è fondamentale il rispetto delle leggi a tutela della privacy. Le scuole cioè non possono ignorare il GDPR. L'urgenza e la celerità con la quale il Covid ha obbligato alla teledidattica ha drasticamente ridotto la capacità di controllo sui dispositivi usati e sulla sicurezza e gestione dei dati, determinando seri problemi relativi alla conformità al regolamento europeo privacy. 

- Data Breach
Studenti e personale usano dispositivi personali, le reti pubbliche potrebbero non essere sicure... il rischio di data breach è alto. Non ci sono solo ransomware: un attaccante potrebbe accedere alla rete da remoto, oppure tramite attacchi di phishing... il tutto allo scopo di rivendere quei dati. Un rischio concreto e grave, dato che si parla anche dei dati di minori. 

Seqrite fornisce protezione contro tutti questi rischi, garantendo agli amministratori della sicurezza, costantemente preoccupati per i data breach, sicurezza e capacità di controllo totale. Seqrite crea un ambiente operativo altamente sicuro che aumenta l'efficacia dei processi e delle attività quotidiane mantenendo intatti i dati. Le soluzioni Seqrite forniscono solida protezione per i dati sia nei computer che nei server, in loco e fuori sede e garantiscono la conformità alle leggi internazionali sulla protezione dei dati. 

Ultime news

Per saperne di più

Cloud ibrido: la proattività è la chiave per risolvere le sfide di sicurezza

27 gennaio 2023

Il modello del cloud ibrido sta velocemente diventando l'ambiente scelto dalle aziende. La ragione è semplice: questo modello offr...

Per saperne di più

Powershell: il paradiso dei cyber attaccanti

20 gennaio 2023

di Mrigank Tyagi, Senior Security Researcher @Quick Heal TechnologiesPowerShell era stato originariamente concepito come programma...

Per saperne di più

Chiamate dall'underground: un modo alternativo di penetrare nelle reti aziendali

16 gennaio 2023

traduzione dell'articolo originale di Sathwik Ram Prakki - Security Researcher Quick Heal Security LabsGli attaccanti utilizzano m...

Supporto

Vedi le FAQ
Supporto Utenti
Partner Program
Diventa Partner
Community Seqrite

Risorse

News
White Papers
Report sulle minacce
Manuali
Case Studies

Chi siamo

Panoramica
Perché Seqrite
Leadership
Premi e Certificazioni
Contatti





P.IVA: 05345670482   
© S-MART è un marchio di proprietà netWork Sas